Messaggio
  • You must log in first
  • You must log in first

SOGGIORNI IN PIEMONTE

Il Piemonte, con il suo capoluogo, Torino, si trova nel nord-ovest Italia, ai piedi delle magnifiche Alpi innevate. Perfetta per gli amanti dello sci, questa regione è ricca di tutto, dall’ottima cucina ai prestigiosi vini, fino ai magnifici edifici storici dei Savoia.

Il Piemonte ha mantenuto una vera e propria cultura rurale e i piemontesi sono strettamente legati alle tradizioni: numerose sono infatti le aziende agricole che producono latte da cui si ricavano ottimi e rinomati formaggi come la robiola, la toma ed il Castelmagno; nelle colline dominano i vigneti, ma anche le prestigiose nocciole, protagoniste di numerose ricette ed ingrediente tipico della pasticceria piemontese, ed i famosissimi tartufi di Alba e del Monferrato.

L'autunno è da sempre la stagione più ricca per le Langhe, terra del vino Barolo e del tartufo. In questo periodo, si possono vedere i vigneti ben coltivati nelle colline del Monferrato, mentre ad Alba, trionfa il prelibato tartufo bianco. Dopo la stagione vendemmia, si va alla ricerca dei pregiati tartufi, che saranno poi venduti nelle fiere specializzate, letteralmente a "peso d'oro"! Se siete interessati alle fiere del tartufo, cliccate il link!

Se amate la buona tavola, e la pasticceria in particolare, siete nel posto giusto! La lavorazione del cioccolato è infatti una tradizione ben radicata in Piemonte, soprattutto a Torino: i cioccolatieri Giroldi e Giuliano erano già famosi nel 1700, quando il loro negozio in via Doragrossa serviva cioccolata calda alle elites ed ai clienti aristocratici del tempo.


ZONA DELLE LANGHE caslte langhe

TORINOArmeria Reale_Galleria Beaumont

ZONA MONFERRATO villa monferrato

Castello in Campagna
Armeria Reale
Assaggi di Vino

Non è un caso che la terra che produce buon vino, abbia anche un'ottima cucina. La cucina della corte Savoiarda, nei secoli scorsi, ha visto all'opera unga serie di grandi chef, ed ha prodotto una tradizione culinaria squisita e sofisticata. Il Movimento Slow Food è nato proprio in Piemonte, ad Arignola, in provincia di Torino, nel 1986. Oggi ha la sede si trova a Bra, dove e’ stata inaugurata una Università di Scienze Gastronomiche.

Piemonte Italia

CLICCA NELLA MAPPA