Il Vaticano, Stato indipendente all'interno di Roma, è il luogo di residenza della massima autoritá ecclesiastica cattolica, il Papa. La Basilica di San Pietro si trova proprio qui: una meraviglia artistica e storica imperdibile se si visita Roma e, inoltre, luogo particolarmente importante per i cattolici di tutto il mondo. La Basilica è stata infatti edificata lá dove lo stesso San Pietro, primo Papa cristiano ed apostolo di Gesù, è stato sepolto. Nelle "Grotte Vaticane", collocate sotto la natava centrale della Basilica, sono inoltre custoditi i sepolcri di numerosi Papi della storia cattolica. I Musei Vaticani, imponenti e ricchissimi di opere storico-artistiche collezionate nei secoli dai Pontefici, annoverano all'interno del proprio percorso la Cappella Sistina, incredibile capolavoro realizzato dal genio di Michelangelo, luogo dove si svolgono i conclavi per l'elezione di un nuovo Papa. L'Italia è stata la terra di origine di molti dei Santi della storia cattolica. Numerosi sono i luoghi sacri da poter visitare, dalle chiese a loro dedicati ai luoghi in cui hanno vissuto, fino alle reliquie conservate in molte chiese italiane. |
|
||
|
San Francesco, patrono d'Italia, è uno dei santi più amati: la Basilica di Assisi, dove viene custodita la sua tomba, è visitata da milioni di persone ogni anno. S. Antonio da Padova, uno dei santi piú popolari, la cui tomba è custodita nella Basilica di Padova, è il protettore dei poveri, degli affamati e colui che aiuta le persone a ritrovare le cose perdute. Padre Pio da Pietralcina, le cui spoglie sono conservate a San Giovanni Rotondo, in Puglia, è uno dei Santi piú amati in Italia. Alla Passion for Italy conosciamo bene i "luoghi segreti" dei santi. Possiamo aiutarvi ad organizzare il vostro pellegrinaggio, tramite adesione a tour organizzati, oppure progettando direttamente con voi un itinerario personalizzato, anche per gruppi numerosi. CONTATTACI per scoprire le opzioni a disposizione. |