
Questa scuola di cucina è una delle piú antiche in Italia, e la villa che la ospita è stata realizzata in un'ex abbazia dalla storia millenaria. Passando una giornata in questo speciale contesto, immersi nel verde delle campagne toscane, scoprirete i segreti della cucina toscana. Le lezioni sono tenute da uno chef fiorentino, che vi fornirá tutti i consigli pratici per preparare un menú completo, comprendente pane, primi, secondi piatti e deliziosi desserts.
Il ritrovo per gli "allievi" è previsto per le 9:45, per poter iniziare la lezione alle 10:00. Ogni partecipante viene seguito passo passo dallo chef, in modo da preparare i piatti della tradizione scoprendo trucchi, segreti e cogliendo preziosi suggerimenti, tramandati da secoli.
Dopo la lezione di due ore e mezza, viene servito un aperitivo per tutti i partecipanti, nel refettorio della villa, un salone decorato con affreschi del XVI secolo.
Successivamente, il pranzo preparato dai partecipanti stessi, sotto la guida dello chef, viene servito nella sala da pranzo privata, adiacente alla cucina della villa. Il tutto viene accompagnato da una selezione di vini e olio extra vergine d'oliva provenienti dalla cantina e dagli uliveti della famiglia proprietaria della villa.
Dopo aver gustato le prelibatezze della cucina, viene organizzato un mini-tour guidato nelle storiche cantine della villa e nel giardino privato, prima della partenza degli ospiti, prevista per le 16:00.
Piccoli gruppi o singoli partecipanti sono i benvenuti, su appuntamento, nelle giornate di mercoledí e venerdí da maggio ad ottobre, mentre nei restanti giorni della settimana le lezioni private vengono organizzate per gruppi compresi tra 6 e 14 persone, da marzo a novembre.
Incluso nel prezzo: lezione di cucina, aperitivo, pranzo, degustazione vini, visita guidata alle cantine, ricette, certificato di partecipazione e souvenir di ricordo.
![]() |
|
Programma
09.45: Ritrovo-caffè in salotto
10.00: Inizio lezione
12.45: Aperitivo nel refettorio affrescato
13.00: Pranzo nella sala da pranzo privata
15.00: Visita guidata alle cantine e al giardino privato
16.00: Partenza