SOGGIORNI NELLA REGIONE DEL PROSECCO
La primavera è una stagione magica nella terra del Prosecco, quando le dolci colline sono caratterizzate dai colori, profumi e sapori del vino e della vendemmia. Il Prosecco è una tipologia di vitigno che produce un delicato vino frizzante con un profumo intenso e fiorito: è coltivato esclusivamente nel nord-est della Regione Veneto, a nord di Treviso e sulla riva sinistra del fiume Piave.
Le città di Conegliano e Valdobbiadene comprendono la zona classica di produzione e, tra le due piccole cittadine, vi è la più antica strada italiana del vino, "La Strada del Prosecco".
Questa strada panoramica va dal Castello di Conegliano e si estende per 50 km attraverso incantevoli paesini e frazioni collinari come S. Pietro di Feleto, Refrontolo, Soligo, Colle S. Martino fino a Valdobbiadene. Tra la serie bellissima di vigneti vi sono anche tesori artistici e architettonici da scoprire, come i palazzi nobiliari, i monumenti antichi, chiese e mulini.
HOTEL & B&B PROSECCO |
VILLE & APP PROSECCO |
NELLA REGIONE DEL PROSECCO CONSIGLIAMO....
Affittate un appartamento in una tenuta vinicola dove e` possibile aiutare durante il periodo di raccolta dell'uva, oppure alloggiate in una villa del 17° secolo dal fascino rurale, su una collina circondata ai vigneti del Prosecco. Lasciate che la gente del posto vi avvolga con la sua calda ospitalità: hanno mantenuto le loro amate tradizioni e il piacere di incontrare persone.
Approfittate per fare un giro in macchina alla socperta delle Cantine e delle Trattorie di cucina tradizionale. Qui sono riusciti a conservare il meglio delle loro specialità e ogni stagione ha la sue peculiaritá: in primavera sono più usate le erbe selvatiche in "risotti 'e" frittate "; in estate e` piu` usato il formaggio fresco e una grande varieta` di verdura; l'inverno e` la stagione della polenta e dell'unico Radicchio di Treviso, usato in centinaia di ricette. Durante l'estate, le feste locali celebrano la produzione del Prosecco: in esse è possibile degustare il meglio del Prosecco e dei vini Cartize.
COSA VEDERE NELLA REGIONE DEL PROSECCO
Iscrivetevi come clienti e ricevete la guida della strada del Prosecco, delle feste, dei concerti, la lista dei migliori ristoranti e delle migliori cantine da visitare e per assaggiare alcuni dei migliori vini d'Italia.
|
COSA FARE - TOUR GIORNALIERI NELLA REGIONE DEL PROSECCO
![]() |
La strada del Prosecco, 50 Km attraverso un paesaggio mozzafiato, vigneti e citta` rurali. | ![]() |
Sport: Guidate classiche macchine in affitto per viaggiatori indipendenti o per gruppi accompagnati. Giocate a golf a 27 buche all'Asolo GOlf Club. |
|
Visita le cantine e assaggia vini, salami e formaggi locali. |
|
Tour del centro storico di Asolo e Bassano del Grappa. |